Domani a Catania le musiche e gli arrangiamenti del geniale compositore romano, affidate ad un roster di musicisti di alto rilievo
Nella Sala delle armi del Castello Ursino di Catania giovedì 29 dicembre 2016 (inizio alle ore 20) è in programma il secondo appuntamento con i concerti “Fuorischema” del Centro Magma, diretto da Salvo Nicotra, che – nell’ambito della manifestazione “Natale in Città”, organizzato dal Comune etneo – propone il progetto “Eccellenze siciliane” ideato da Davide Sciacca.

Amici, romano di nascita, si è formato in Sicilia ed è attivo a Catania, dove – tra l’altro – abita e insegna Lettere; è qui, dunque, che alla composizione di brani originali affianca una regolare attività di trascrittore, arrangiatore e orchestratore e di produzione musicale tramite strumenti virtuali. Il programma della serata prevede medley e arrangiamenti da egli realizzati su temi di Richard Rodgers, Ennio Morricone, Astor Piazzolla, Pat Metheny e Lyle Mays, oltre a due suoi brani originali (il Quintetto per archi e chitarra “… O sono forse quelle che ogni giorno sfuggono…”, scritto in ricordo del compositore siciliano Francesco Pennisi, che è eseguito in prima assoluta, e le “Miniature” dalla colonna sonora del cortometraggio “Alle pendici dell’Etna il paradosso si integra”, già presentato a EXPO 2015.