Il progetto dell’amministrazione Dipietro con l’assessorato alle politiche sociali nasce per ritrovarsi ed essere una comunità
È stato presentato ieri mattina alla “Casa di Giufà” di Enna il progetto “IntegrAzioni” dell’amministrazione comunale Dipietro, con l’assessorato alle politiche sociali, su progetto di Cettina Capizzi della “Casa di Giufa’” - che sarà fulcro delle attività - e Paolo Patrinicola direttore dell’associazione l’Alveare. Scopo di “IntegrAzioni” è quello di “ritrovarsi ed essere una comunità”. Per farlo l’assessorato comunale alle politiche sociali, rappresentato dall’assessore Paolo Gargaglione, ha creato una rete sociale che coinvolge il Cpia di Caltanissetta ed Enna, l'Anpas, la parrocchia di Sant’Anna, tutti impegnati per una nuova coscienza dell’altro e del valore delle diversità. Strumento del progetto sarà la cultura, al fine di creare una nuova idea di condivisione, puntando sulla capacità aggregante di forme artistiche che vanno dal teatro, alla fotografia, alla musica. “IntegrAzioni” prevede anche un ciclo di incontri che inizieranno da questo giovedì alle 18 alla “Casa di Giufà” con la presentazione di “Nata per te” di Luca Trapanese, realizzato in collaborazione con Vita 21. Il percorso culturale prevede quattro incontri a tema, per parlare di inclusione e integrazione in senso ampio, ed abbattere luoghi comuni e pregiudizi. Nel primo incontro cui parteciperanno anche le famiglie ed i soci di Vita 21, Luca Trapanese racconterà la sua storia. Primo single italiano, gay, ad avere adottato una bambina, Alba - con sindrome di down - rifiutata da 30 famiglie, prima di essere accolta e ricevere l’amore che merita. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Cristina Graziano, con gli interventi dell’assessore alle politiche sociali Paolo Gargaglione e Marco Milazzo, presidente di Vita 21.



