Pages

Pagine

28/12/24

2024: UN ANNO DA INCORNICIARE PER L’ASSOCIAZIONE MUSIKANTE

 

Per il direttore artistico Antonio Petralia numerosi i successi artistici e di pubblico

 

Antonio Petralia

Un anno davvero da incorniciare, questo 2024 giunto agli sgoccioli, per l’Associazione Musikante, sempre più un riferimento per la musica e la cultura in Sicilia.

Numerosi gli appuntamenti curati: Jazz@theater e Battiati Jazz Festival, come anche il concerto-evento di dicembre con i Wasted Generation, a Sant’Agata Li Battiati, il Gravina International Jazz a Gravina di Catania, la quattro giorni di musica, cultura e arte di Espansione Creativa al Gotham di Catania, e molto altro ancora, in teatri, sale, spazi all’aperto, scuole, che hanno visto all’opera Antonio Petralia sia come organizzatore e direttore artistico che come musicista.

18/12/24

BIBLIOTECA NAVARRIA CRIFÒ: DOMANI GIOVEDÌ 19 DICEMBRE A CATANIA IL DIBATTITO "PIPPO FAVA: MAFIA, INFORMAZIONE, POLITICA E IMPRENDITORIA"

 

Nella sala consultazione della biblioteca sita a Catania in via Naumachia 18/a interverranno Graziella Proto, attivista e Goffredo D'Antona, avvocato. Modererà Antonio Ortoleva, giornalista

 


Avrà luogo domani, giovedì 19 dicembre 2024 alle ore 17.30 nella sala consultazione della Biblioteca Navarria Crifò (via Naumachia 18/a, Catania), il dibattito "Pippo Fava: mafia, informazione, politica e imprenditoria"

Interverranno Graziella Proto, attivista e Goffredo D'Antona, avvocato. Modererà Antonio Ortoleva, giornalista.

10/12/24

ALFONSINA: UNA STRADA CONTRO IL MASCHILISMO

 

Michele Vargiu racconta con Alfonsina Strada con il suo monologo "Perdifiato"

 


È andata in scena al Zō Centro Culture Contemporanee, nei giorni 30 novembre e 1 dicembre, la pièce teatrale Perdifiato, prodotta dall'associazione sassarese Vaga, di e con Michele Vargiu, per la regia di Laura Garau. Lo spettacolo fa parte della stagione 2024/2025 proposta da Palco Off a Catania.

Il testo ha la struttura del monologo, e racconta la storia della ciclista di strada Alfonsina Rosa Maria Morini, passata alla storia con il suo nome da celibe, Alfonsina Strada.

LA SICILIA CHE PIACE: UN VIAGGIO TRA SAPORI ANTICHI E ARTIGIANATO LOCALE


A Ramacca (CT) un'occasione imperdibile per vivere la magia del Natale

 


L'Associazione "Ti ci voglio portare" continua a infondere un tocco artistico nelle città siciliane, portando con sé, anche questa volta, le caratteristiche casette degli artigiani. Per le festività natalizie, dal 13 al 15 dicembre 2024, a Ramacca, in Piazza Umberto e Via Risorgimento, sarà allestito un suggestivo mercatino di Natale con dieci stand. Grazie al cofinanziamento della Regione Siciliana, Assessorato per le Attività Produttive, il progetto "Vetrina dei Sapori e dei Grani Antichi" trasformerà l'evento in un'esperienza unica, invitando tutti a immergersi nei sapori e nelle tradizioni locali. L'iniziativa "Sicilia che piace 2024" (Capitolo di Bilancio 343318), con degustazioni, dimostrazioni e laboratori, renderà questo appuntamento un'occasione imperdibile per vivere la magia del Natale. Un’occasione per sfuggire dalla routine e lasciarsi sorprendere dai mercatini natalizi. Regali unici, prodotti artigianali e sapori autentici, tutto in un'atmosfera fatata e coinvolgente.

SABATO 14 DICEMBRE A SANT’AGATA LI BATTIATI ARRIVA IL WASTED GENERATION 5ET

 

La giovane formazione jazz che sta facendo parlare di sé si esibirà nel teatro del Polo Culturale di via dello Stadio

 


Si chiude in bellezza e gioventù il 2024 dell’associazione Musikante, con un live che porta sul palcoscenico la formazione jazz emergente più interessante dello scenario italiano, e non solo.

Sabato 14 dicembre alle 21 al teatro del Polo Culturale di via Dello Stadio 19 a Sant’Agata Li Battiati (CT) saranno di scena i Wasted Generation, quintetto di giovani talenti jazz che tanto sta tanto facendo parlare di sé.