Sotto la direzione artistica di Lello Analfino una rassegna musicale gratuita per celebrare il quindicennale dello storico locale palermitano
Il
Siciliano, uno dei locali a Palermo più suggestivi e ricchi di
storia, punto d'incontro di molti palermitani per l'ora
dell'aperitivo o per ascoltare della buona musica live in seconda
serata, compie 15 anni. Un anniversario importante perché raggiunto
grazie alla determinazione di chi ce l’ha fatta, di chi ha mollato
tutto per inseguire un sogno, di chi non si è lasciato abbattere
dalla crisi e dalle numerose saracinesche che ogni giorno in città
hanno chiuso i battenti. Il Siciliano, ubicato a Palermo al 37 di via
Orologio, nel cuore del centro storico, è un luogo che è diventato
il tempio della musica emergente, che ha dato visibilità a tanti
artisti siciliani che poi hanno fatto strada. Per questo motivo, si è
pensato di celebrare questo quindicennale
con una rassegna
musicale
dal titolo “Il
Siciliano d’Autore”.
La rassegna, sotto la direzione artistica di Lello Analfino, leader dei Tinturia, prevede un cartellone di appuntamenti musicali, che a partire dalle ore 22 di ogni giovedì, vedrà l’esibizione di musicisti e cantanti siciliani:
La rassegna, sotto la direzione artistica di Lello Analfino, leader dei Tinturia, prevede un cartellone di appuntamenti musicali, che a partire dalle ore 22 di ogni giovedì, vedrà l’esibizione di musicisti e cantanti siciliani:
«”Il
Siciliano” rappresenta il cuore pulsante di questa città - dice
Lello Analfino
- è un luogo in continuo fermento, ricco di storia e di storie ed è
per questo che sono felice di questo incarico importante, che mi da
la possibilità di dar voce ai Siciliani d’autore. Una voce
autorevole, quella della musica, che tutto muove e che è il più
naturale punto d’incontro fra il passato e il futuro, fra il nord e
il sud, proprio come questa nostra terra».

A chiudere la rassegna sarà lo
stesso Lello
Analfino,
che ringrazierà il pubblico con alcuni dei suoi brani più amati.
L’ingresso
per i concerti è aperto al pubblico ed è gratuito.
Fonte: Ufficio Stampa Annalisa Castiglione
Fonte: Ufficio Stampa Annalisa Castiglione