Per gli “Incontri Seminariali del Centro Magma” di Catania, Sara Musumeci illustra l'opera del musicista Giuseppe Cantone
Nell’ambito delle proprie attività seminariali “intorno alla musica”, il Centro Magma di Catania, organizza nella propria Sala di via Adua n. 3, il terzo appuntamento di quest’anno.
Da tempo, l’associazione catanese insiste su momenti di riflessione e confronto sulla musica del panorama siciliano contemporaneo, affidando le relazioni a importanti studiosi ed auspicando che gli interventi fungano da volano per successivi approfondimenti. Particolare impegno, come in questo caso, è rivolto all’attività formativa (è previsto il rilascio dell’attestazione ai giovani studenti che interverranno).

Non è la prima volta che la figura del musicista catanese sia oggetto di attenzione; la stessa Musumeci, in precedenti analoghe iniziative del Centro Magma, ha avuto modo di porre l’accento anche sulla sua figura e sulla sua opera. Stavolta, si tratta di un intervento monotematico. È, del resto, dal 2014, anno in cui egli è morto, che lei è tra le persone maggiormente impegnate nella divulgazione e interpretazione della sua musica. L'anno scorso ha compilato la tesi specialistica proprio sulla figura di compositore e didatta, avvalendosi – tra l’altro – del fondamentale aiuto di tutte le persone che interverranno al Seminario.

La relatrice riserverà a sé l’analisi formale di alcune musiche del Maestro che fungono da filo conduttore alla sua intera opera.
Si ricorda anche che sabato 27 maggio alle ore 21, nella stessa Sala, è previsto il sesto e ultimo importante appuntamento concertistico del programma primaverile, quello con il chitarrista jazz Claudio Quartarone. Nel frattempo, stanno per entrare nel vivo i lavori del “rinato” Concorso musicale internazionale Magma, coordinato da Salvatore Daniele Pidone.
Le informazioni sull’attività del Centro – svolta sotto gli auspici dell’Assessorato dello Sport, del Turismo e dello spettacolo della Regione Siciliana e del Comune di Catania – sono disponibili telefonando ai numeri 095 444312, 3333337848, scrivendo a “mail@centromagma.it” o visitando la pagina Facebook “Sala Magma”.
Fonte: Salvo Nicotra - Direttore Centro Magma