Con Alfio Guzzetta e "Terre forti" a Catania si viaggia nelle emozioni: lo accompagnano Letizia Tatiana Di Mauro ed il cantautore Gregorio Lui

Domani, domenica 28 maggio alle 19.30 all'Herborarium Museum di via Crociferi 14/16/18 a Catania, ecco in scena Letizia Tatiana Di Mauro ed Alfio Guzzetta accompagnati alla chitarra e canto da Gregorio Lui:
l’apprezzato cantautore è attualmente in tour musicale-letterario per promuovere l’opera multimediale “Cose di vento” che vede il suo omonimo album associato al nuovo romanzo dello scrittore Concetto Sciuto.
Ecco come una nota descrive il recital in programma domani:

Purtroppo questo riconoscimento dipende sempre dalla cultura egemone che raramente prende in considerazione culture “diverse” dalla propria. Non di rado accade che proprio il ceto popolare, spesso meno istruito, percependo questa “diversità”, se ne allontana, isolandosi. Si viene a creare, così, una cesura fra due culture “diverse” che finiscono per diventare “nemiche”. Per questo si è pensato allo spettacolo: “Mi votu e mi rivotu suspirannu” . La sua struttura prevede un percorso tra quelle tradizioni popolari che spesso vengono considerate cultura di secondo grado, mentre stanno alla base e costituiscono le radici di ogni espressione, sia essa popolare o colta. Oggetto della rappresentazione saranno i curtigghiarii, le canzoni popolari, i rimbrotti o le schermaglie amorose. Tramite questo gioco si faranno rivivere espressioni e modi che oggi stanno scomparendo. Il nostro dialetto è il risultato di millenni di contaminazioni diverse: greci, latini e bizantini, arabi, normanni e svevi, aragonesi, castigliani, spagnoli… non hanno certo attraversato la nostra storia senza darle il loro apporto».
Il percorso della stagione di Terre forti proseguirà poi con appuntamenti con la tradizione siciliana come “Chiddi d’arreri ô cannizzu” (Le Parità Morali dei nostri villani), e con gli spettacoli teatrali: sempre all’Herborarium Museum è previsto per il 4 giugno la pièce pirandelliana “All’uscita”, mentre per il 5 e 6 agosto al Castello Ursino di Catania è previsto “Aracneide – storie di giustizia negata”, opera di Alfio Guzzetta.
Fonte: Ufficio Stampa Terre forti