A Catania in via Naumachia 18/a l’evento di presentazione del diario di Betty C.

 


Nuovo importante evento nella Biblioteca Navarria Crifò di Catania in via Naumachia 18/b: domani, vener7 novembre alle 18.30, si presenterà Loop out. D'amore e di rabbia. Diario di un'adolescente in fuga, di Betty C., edito da Mediter Italia.

L’evento è organizzato in collaborazione con Memoria e Futuro e con InChiostro.

Intervengono

Salvo Cacciola, sociologo;

Enrico Fisichella, studente universitario UNICT e direttore della rivista "InChiostro";

Nino Rocca, operatore sociale e membro della Freedom Flottilla.

Conduce Gilda Sciortino, editore e giornalista.

 

Sarà presente l'Autrice.

 


Vi è mai capitato di buttare via qualcosa e poi di rendervi conto che vi serviva? A me è successo con la mia vita”. È l’incipit dell’autrice che ripercorre oltre dieci anni di dipendenza dalle droghe trascorsi tra comunità e ospedali, che descrive le conseguenze fisiche e psichiche di una adolescenza spesa tra la strada, con eroina e crack, e i rave, con anfetamina e MdM. È stato incredibilmente scritto al telefonino e, alcune parti, giravano su Wattpad, nella forma clandestina di brevi resoconti di giornate destinati soprattutto a se stessa. Un diario che, dopo anni, oggi viene pubblicato per essere un documento straordinario, necessario per una riflessione sulle conseguenze delle perdite affettive e sulla prevenzione dei rischi dalle dipendenze. Una memoria che è anche la prova di come i rapporti sociali dipendano sempre dall’uso del potere che genera conflitti e che produce un soggetto alienato per l’azione oppressiva dell’Altro, così come Lacan aveva spiegato. Perciò la vita è qui descritta come un’amara e instancabile routine, come se la protagonista fosse stata a lungo bloccata in un loop.

 

Ingresso libero.

 


Le attività della Biblioteca Navarria Crifò sono sostenute dall’Otto per mille della Chiesa Valdese.

top