
Al Cappellani Music Megastore il live di due chitarristi di prim'ordine
«Un viaggio musicale emozionante attraverso le più belle canzoni composte e cantate dal grande Domenico Modugno, riproposte in una nuova veste, in cui la maestria e la bellezza della sua voce riecheggiano attraverso le sei corde di una sola chitarra in una straordinaria

Ma, venerdì 29 marzo dalle 18, stavolta le corde non saranno "solo" 6: alla chitarra di Paradiso, per un atteso omaggio a Domenico Modugno, si aggiungerà quella di Salvatore Daniele Pidone. Tra i migliori interpreti della chitarra classica, il m° Pidone annovera nel suo curriculum numerosi tour mondiali (toccando Europa, nord e sud America e Sud Africa) oltre a collaborazioni con i più grandi nomi delle 6 corsi: oltre a quello dello stesso Paradiso, ecco Alirio Diaz, Senio Diaz, Eliot Fisk e Giulio Tampalini.
Location dell'evento, il Cappellani Music Megastore di via Lazzaretto 22 ad Acireale.
Posted by
Sicilia Giornale
il
mercoledì, marzo 27, 2019
Labels:
acireale,
cappellani music megastore,
chitarra,
domenico modugno,
musica,
rhc,
salvatore daniele pidone,
una chitarra in frac,
vito nicola paradiso
Al via la prima edizione del concorso internazionale in collaborazione con l’associazione K-lab onlus per i giovani dai 18 ai 35 anni, residenti nei paesi che si affacciano sul Mediterraneo

Posted by
Sicilia Giornale
il
mercoledì, marzo 27, 2019
Labels:
comunicati stampa,
concorso,
enna,
giovani,
mediterraneo,
progetti,
rotary
Al Sacro Cuore di Catania un corso ed un concerto in nome del più grande chitarrista
L'eredità del più grande. Trascorso quel tempo che è giusto e corretto attendere affinché la coscienza collettiva decanti, possiamo serenamente dire che non v'è stato e non v'è, ad oggi, miglior chitarrista classico di Alirio Diaz. Grandemente celebrato già in vita, il Maestro venezuelano ha trascorso, pur da grande esecutore globetrotter, significativa parte della sua vita, artistica e personale, in Italia, divenuta sua seconda patria. Ed in Italia vivono forti il suo seme e la sua eredità. Tenuto, infatti, da due dei principali allievi di Diaz è stato il co
ncerto tenuto lo scorso 9 marzo nell'Auditorium del Sacro Cuore in via Milano 47 a Catania. Emozioni in un concerto triplo (due esibizioni come solisti ed un gran finale in duo) tenuto dal catanese Salvatore Daniele Pidone e dal senese/venezuelano Senio Alirio Diaz, che di Alirio è anche figlio.
Posted by
Sicilia Giornale
il
mercoledì, marzo 27, 2019
Labels:
alirio diaz,
antonio lauro,
catania,
chitarra,
istituto sacro cuore,
ludi e preludi,
musica,
musica classica,
musica contemporanea,
rhc,
salvatore daniele pidone,
senio alirio diaz,
sicilia giornale
La manifestazione del 21 marzo per la XXIV Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Posted by
Sicilia Giornale
il
martedì, marzo 26, 2019
Labels:
concetta territo,
giornata della memoria,
libera,
lotta alla mafia,
sicilia giornale,
villalba
Promosso dalla FIALS all'ospedale "Cannizzaro" di Catania un evento dalla consolidata autorevolezza

La giornata, sostenuta e voluta dal Segretaria Provinciale FIALS Catania, Agata Consoli, dal Coordinatore sindacale aziendale FIALS A.O. Cannizzaro Fabio Cangemi e dal Segretario Organizzativo Fials Giuseppe D'Angelo, è stata programmata dal gruppo Donne Pari Opportunità Fials, composto dalla Dott.ssa Enza Mirulla, coordinatrice Pari Opportunità Fials e moderatrice del convegno, dalla Dott.ssa Dora Catalano dell'A.O.U Policlinico Vittorio Emanuele di Catania, e dalla Dott.ssa Gabriella Buffardeci dell'Azienda Ospedaliera Garibaldi Catania.
Un appuntamento, ormai divenuto solida consuetudine, che propone metodiche di contrasto alla violenza e buone prassi da condividere al fine di intervenire su ogni forma di abuso e tutelare le fragilità.
Posted by
Sicilia Giornale
il
giovedì, marzo 21, 2019
Labels:
#donnaognigiorno,
8 marzo,
agata consoli,
cannizzaro,
catania,
convegno,
fials,
sicilia giornale
FIALS Catania: in tutte le strutture dell’ASP difficoltà per l’utenza, si trovi subito soluzione
È interrotto in tutte le strutture dell’ASP Catania il servizio di distributori automatici di alimenti e bevande: un servizio più che utile, quando non indispensabile, per l’utenza. In tutti i distretti sono stati portati via dal gestore tali distributori, con scenari di difficoltà in ogni ambito: a titolo esemplificativo si pensi all’Ospedale di Acireale, del tutto sprovvisto di un servizio bar, con analoghe situazioni in praticamente tutte le strutture dell’ASP. Sopraggiunta la scadenza della convenzione con la ditta che si occupava della gestione dei distributori, all’utenza è praticamente del tutto preclusa la possibilità di approvvigionarsi anche solo di una bottiglietta d’acqua.
Una situazione che può rivelarsi molto difficoltosa, quando non critica, soprattutto quando si deve far fronte alle necessità di bambini o anziani.
Posted by
Sicilia Giornale
il
martedì, marzo 19, 2019
Labels:
agata consoli,
asp,
catania,
clarkepress,
comunicati stampa,
fials,
sanità
Plauso della FIALS ad un riconoscimento che premia professionalità e dedizione
Giunge un importante riconoscimento in casa FIALS: è infatti recentissima la nomina di Sebastiano Grasso, dirigente etneo del sindacato, a Presidente regionale dell’AIUC, l’Associazione Italiana Ulcere Cutanee. Grasso succede al noto ed apprezzato Prof. Antonino Grasso, illustre cattedratico dell’ateneo catanese.
Un riconoscimento, quello tributato a Sebastiano Grasso, che premia le qualità umane e professionali dello stesso, in uno con il consolidato metodo di lavoro della FIALS, alla quale da tempo lo stesso garantisce il proprio fattivo contributo.

Posted by
Sicilia Giornale
il
sabato, marzo 02, 2019
Labels:
agata consoli,
aiuc,
catania,
clarkepress,
comunicati stampa,
fials,
sanità,
sebastiano grasso
Iscriviti a:
Post (Atom)