Penultimo appuntamento per la rassegna giunta alla XI edizione. Nei giardini del Polo Culturale il progetto “Different Ways” del batterista sciclitano. Il live sarà preceduto dalla presentazione del libro “1999” di Domenico Trischitta

 

Marcello Arrabito

Penultimo appuntamento per il Battiati Jazz Festival, rassegna giunta alla sua XI edizione e a cui il pubblico sta tributando grande attenzione, affetto ed affluenza.

Mercoledì 13 agosto alle 21 con ingresso libero si esibirà il Marcello Arrabito Trio, nei Giardini del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati in via dello Stadio 19.

Porta in scena il progetto “Different Ways” l’apprezzato batterista originario di Scicli. Con lui, sul palco Rosario Di Leo al pianoforte e Riccardo Grosso al contrabbasso. Il repertorio della serata prevede un’anticipazione di alcuni brani tratti dall’album di esordio di Arrabito, anch’esso intitolato “Different Ways”, di prossima pubblicazione, oltre a standard jazz della tradizione nordamericana e “nuovi classici” contemporanei dal nord Europa e medio oriente. Si annuncia un live di altissimo profilo, sia per la preparazione dei musicisti che per la qualità delle composizioni scelte, fra gli inediti di Arrabito e gli altri brani in scaletta.

Marcello Arrabito (Scicli, 04/11/1982) è un batterista jazz siciliano tra i più attivi e apprezzati della scena contemporanea. Inizia a suonare la batteria a 9 anni e si forma con il M° Pinuccio Leone. Nel 2003 intraprende un percorso jazzistico intenso con il M° Pucci Nicosia a Catania. Si perfeziona partecipando a masterclass con grandi nomi come Roberto Gatto, Ellade Bandini, Marcello Pellitteri, Pier Paolo Ferroni e altri. Nel corso della sua carriera ha collaborato con musicisti di rilievo come Dino Rubino, Giovanni Mazzarino, Gigi Cifarelli, Seby Burgio, Lauren Henderson, Paolo Sorge, Alessandro Presti, Camilla Battaglia, Stjepko Gut e molti altri. Con Gut ha partecipato a un tour siciliano al fianco di Rino Cirinnà e Nello Toscano.

Marcello Arrabito


Ha calcato i palchi di prestigiosi festival e rassegne tra cui: Catania Jazz Festival, Siracusa Jazz Festival, Ragusa Jazz Happening, Castelbuono Jazz Festival, Castroreale Jazz Festival, Borgia Jazz Festival, Messina Sea Jazz, Conad Jazz Contest, Sergio Amato Jazz Festival, Castell’Ursino Jazz, Casa del Jazz (Roma) e Classical International Festival. È co-fondatore dello Straight Jazz Quartet, formazione con cui ha inciso il disco Voyage e che ha vinto di recente il Secondo Contest del Teano Jazz Festival 2025. Nello stesso anno registra il suo primo album da leader, “Different Ways”, un lavoro maturo e ricco di influenze contemporanee, che sarà pubblicato a breve. È diplomato al II livello in Strumenti a Percussione e Batteria Jazz presso il Conservatorio di Nocera Terinese (CZ) e svolge anche un’intensa attività didattica.

Different Ways è l’album di debutto da leader di Marcello Arrabito: un progetto originale nato da anni di ricerca e ascolto, che fonde interplay jazzistico, scrittura moderna e profondo rispetto per la tradizione afroamericana. Il sound che ne viene fuori strizza l’occhio alla tradizione jazzistica nordeuropea attuale, utilizzando melodie orecchiabili e coinvolgenti e lasciando ampia libertà improvvisativa alla band. Different Ways è il riflesso delle molteplici direzioni musicali intraprese dal leader durante il suo cammino di evoluzione artistica, personale e interiore.

L’album si sviluppa attorno all’idea di “percorsi diversi” nella musica e nella vita. Ogni brano apre una direzione, un’atmosfera, un dialogo tra i musicisti che si muovono con libertà e ascolto reciproco. Il trio classico (arricchito nell’album dalla chitarra di Emilio Longobardo), dà vita a un sound elegante, moderno ma radicato nel linguaggio jazzistico.

 

Marcello Arrabito Trio

Line-up

Marcello Arrabito – batteria

Rosario Di Leo – pianoforte

Riccardo Grosso – contrabbasso

 

L’esibizione musicale sarà preceduta, alle 20, dalla presentazione del libro 1999 (Fuoriasse Editore) di Domenico Trischitta.

 

Il Battiati Jazz Festival è inserito nelle iniziative culturali estive del comune di Sant’Agata Li Battiati guidato dal Sindaco Marco Nunzio Rubino, coadiuvato dall’assessore alla Cultura Massimo Fazio, organizzato dall’Associazione Musikante con la Direzione Artistica del Antonio Petralia.

 

Per informazioni: ass.musikante@gmail.comwww.musikante.eu

top