A Catania in via Naumachia 18/a l’esibizione musicale per un Mediterraneo di pace
Un autunno in musica per la Biblioteca Navarria Crifò di Catania in via Naumachia 18/a. Primo di due eventi musicali, domani, venerdì 10 ottobre alle 19.30, il live de “La Bella Noeva”.
Nato nel 2021, il gruppo La Bella Noeva ha scelto di navigare nel vasto mare della musica del Mediterraneo.
Il Mare Nostrum non è solo un crocevia di civiltà, ma un luogo dove le contaminazioni religiose, linguistiche, di usi e costumi hanno creato un patrimonio di inestimabile ricchezza culturale e artistica. Per La Bella Noeva, questa ricchezza è il fondamento ideale per veicolare un messaggio di unione, dialogo e pace.
Il repertorio del gruppo è un affascinante viaggio nel tempo e nello spazio, che abbraccia l'anima profonda del Mediterraneo fra musiche tradizionali e canti popolari.
Grazie all'interesse di alcuni componenti, il gruppo offre anche un prezioso florilegio di musica colta che va dal Medioevo al Barocco.
Attraverso questa fusione di generi, stili ed epoche, La Bella Noeva esalta la bellezza della diversità e la forza che nasce dall'incontro, trasformando ogni esecuzione in una celebrazione della coesistenza pacifica e della comune identità mediterranea.
La Bella Noeva:
Bruna D’Amico - Chitarre e voce
Tanino Di Mauro - Voce
Anna Spoto - Flauto
Alessio Correnti - Violino
Lucia Inguscio - Violoncello
Flaminia Castro - Percussioni e Mandola
PROGRAMMA
Amante felice
Lu passariello
Are mou rindhinedda
A riturnella
Tres sirenas
Tres morillas
Rodrigo Martines
Cori curuzzu
La siminzina
Oi Nenna nenna
Lu cunigghiu
Mamma vi ll’haju persu lu rispettu
Tarantella primma, siconna e terza
Ingresso libero con sottoscrizione volontaria.
Le attività della Biblioteca Navarria Crifò sono sostenute dall’Otto per mille della Chiesa Valdese.