Ad Acitrezza l’incontro sul tema organizzato da Generattivi
Sabir, lingua mediterranea della pace. Se ne è discusso sabato 11 ottobre ad Acitrezza, a Villa Fortuna. Una platea gremita e attenta, quella che ha partecipato all'evento organizzato dall'associazione Generattivi, cantieri di cultura e informazione. Interventi mirati e semanticamente significativi quelli dei relatori da Carmelo Miduri, giornalista, scrittore e socio di Generattivi, a don Gianluca Belfiore dell'Arcidiocesi di Siracusa, al capitano di lungo corso, Sebastiano D'Ambra, della Lega Navale Italiana sezione di Acitrezza. Un dialogo, un confronto, uno scambio verbale di idee e riflessioni come veicolo primo di integrazione e civiltà, questa l'essenza dell'evento, perché si sa, «La parola è il primo atto di pace» (Elias Canetti).
Presente una ricca rappresentanza di Generattivi: il presidente Daniele Lo Porto, la sua vice, nonché' moderatrice dell'evento, Lina Gandolfo, e ancora Patrizia Auteri, Alessandra Fassari, Domenico La Porta, Nello Pappalardo, Sonja Streck.
Un ringraziamento al Centro Studi Acitrezza, nelle persone del presidente, Antonio Castorina, e di Daniela D'Arrigo, al Comune di Acicastello e alla Pro Loco di Acitrezza.