Per la nuova edizione della rassegna il quintetto guidato dai due talenti etnei. In calendario 5 appuntamenti da non perdere con il jazz italiano ed internazionale più ricercato

 


Al via il “Gravina in Jazz 2025”, cartellone che rinnova l’impegno autunnale nel comune pedemontano dell’Associazione Musikante del Presidente e Direttore Artistico Antonio Petralia. Una rassegna che è da anni uno degli appuntamenti da non perdere dello scenario musicale catanese ed etneo.

Un “blend” di grande jazz italiano ed internazionale, con sempre grande attenzione ai talenti di “casa nostra”, i migliori jazzisti siciliani e talenti emergenti dell’isola.

Non potevano quindi mancare i fratelli Francesco e Marco Bella, nati a Catania nel 1999, con la loro formazione tutta siciliana “Bella Bros Take 5” che domenica 5 ottobre alle 21 saliranno sul palco della Sala delle Arti “Emilio Greco” di Gravina di Catania in via Roma 27.

La serata, intitolata “Jazz Encounters”, vedrà in scena un quintetto dal repertorio che attraversa diverse sfumature del linguaggio jazz, alternando composizioni originali del jazz moderno a rivisitazioni di standard. La scelta dei brani, ispirata ad autori come Roy Hargrove, Barry Harris, Freddie Hubbard, riflette un equilibrio tra melodia, groove e improvvisazione, con omaggi a grandi figure del jazz.

La formazione sax, tromba, pianoforte, contrabbasso e batteria offre un'ampia varietà timbrica, che permette sia momenti di raffinata cantabilità sia sezioni più ritmiche ed energiche. Ne nasce un percorso musicale vario e dinamico, dove il dialogo tra i fiati e la complicità della sezione ritmica diventano il cuore dell’esperienza sonora.

 


Sul palco della Sala delle Arti “Emilio Greco” saliranno:

 

Francesco Bella, tromba;

Marco Bella, sassofono;

Mattia Pedretti, pianoforte;

Riccardo Grosso, contrabbasso;

Andrea Liotta, batteria.

 


Come sempre per gli eventi targati Musikante, grande sensibilità ed attenzione per tutte le arti e per l’interazione fra esse. Ecco quindi le mostre d’arte che, come consuetudine nelle rassegne Musikante, accompagneranno tutti i concerti di Gravina in Jazz 2025.

Il 5 ottobre è il turno di Eva Anzalone. Classe ’80, nasce a Carlentini, in provincia di Siracusa, nel cuore pulsante della Sicilia. Il suo percorso artistico prende forma lontano da regole, tecniche codificate o confini stilistici: nella sua pittura astratta non c’è un progetto da eseguire, ma un'identità che si moltiplica, si trasforma e si perde per poi ritrovarsi nel gesto creativo.

"Non sono quello che faccio, ma faccio quello che sono."

 


Gravina in Jazz 2025” proseguirà lungo tutto il mese di ottobre.

Tutti i concerti avranno inizio alle 21. Dato il limitato numero di posti, è consigliabile preacquistare biglietti e abbonamenti con info tramite WhatsApp al +39 345 7447035 o al seguente link: https://www.diyticket.it/organizers/498/associazione-musikante

Ecco il programma completo:

 

 


 

Per informazioni: ass.musikante@gmail.com - +39 345 7447035

top